Ecco una rapida sintesi del Personalismo.
Se sei capitato per caso in questo sito, sappi che riteniamo molto importante la sezione psicologica.
Questo riassunto non basta certo per gestire immediatamente ogni situazione della vita, ma te lo forniamo per incuriosirti a studiare un nuovo e rivoluzionario modo di concepire il mondo attorno a noi.
Se vorrai approfondire, leggi La felicità è possibile, l’opera principale del Personalismo che ti guiderà in ogni situazione.
In sintesi, noi pensiamo che la presenza (oltre un certo limite) in noi di personalità critiche sia la causa dei nostri problemi quotidiani. Spesso la nostra personalità è il frutto di educazioni e condizionamenti che ci hanno dato regole inadatte alla vita; solo riprogrammandoci, cambiando la nostra personalità, riusciremo a migliorare decisamente la nostra esistenza. Non ne siete convinti? Provate questo test.
Da oggi fatti furbo! Ciò che sentiamo dentro di noi è in grandissima parte dovuto al “canale” su cui siamo sintonizzati! Se non sei soddisfatto della tua vita, cambia la tua personalità e sintonizzati su un canale stupendo.
Scopri se hai personalità critiche con il test di personalità di Albanesi. Di seguito un breve elenco di consigli per le varie personalità.
Svogliati
Non pretendere che il mondo si adatti a te.
Non cercare le soluzioni attraverso le scorciatoie.
Irrazionali
La vera intelligenza è la comprensione del mondo.
Non credere in strategie facili, ma irragionevoli, come l’astrologia o la magia.
Inibiti
Non vedere la sessualità come qualcosa di riprovevole o sporco
Succubi
Non essere schiavo di genitori, suoceri o parenti
Mistici
Non avere la presunzione di credere che il tuo Dio sia quello vero.
Senza il dolore e la morte, non ci sarebbe la religione.
La Chiesa può consigliare, ma non ordinare.
Deboli
Impara a usare la forza calma per non farti schiacciare da chi hai intorno.
Il tuo valore è indipendente da ciò che gli altri pensano di te.
Non ritenerti mai meno importante di un’altra persona.
Nessuno può comandare la tua vita.
Fobici
Non fuggire le tue paure, affrontale!
Dissoluti
Fumo, alcol e droghe non risolvono la vita: l’accorciano!
Non credere che il sesso sia l’unica dimensione dell’esistenza. Se diventa una droga sei solo un patetico malato.
Sopravviventi
Per essere felici occorre avere oggetti d’amore.
Non pensare che tutti abbiano i tuoi problemi.
Se fai un figlio, fallo solo per amore.
Non sognare (amori, vacanze, ricchezze ecc.): fai qualcosa per essere soddisfatto della vita di tutti i giorni!
Insufficienti
L’autosufficienza è uno dei pilastri della felicità.
Prima di cercare un partner devi star bene da solo/a.
Indecisi
Non decidere è peggio che decidere male.
Statici
Per migliorare la tua vita devi essere disposto a cambiare.
Violenti
Non possedere la vita di un altro tuo simile, nemmeno a fin di bene.
Nessuno può farsi giustizia da sé.
Democrazia è pensare che ci sia qualcosa di giusto nelle idee dei tuoi avversari.
La legge è il nucleo della civiltà.
Un genitore non possiede la vita dei figli.
Un genitore violento è un genitore fallito.
Pretendere di farsi amare è folle.
La gelosia è una delle forme più pure di stupidità.
La forza è giusta quando rispetta la legge.
Solo gli stupidi usano la forza quando non c’è danno.
Se abusi della tua forza, prima o poi troverai qualcuno più forte di te.
Vivi in pace, se vuoi coltivare l’amore.
Patosensibili
L’amore lo dimostri solo con le azioni.
Ama il prossimo tuo, ma non più di te stesso.
Non puoi amare tutto il mondo: costruisciti il tuo mondo dell’amore.
La solidarietà, come la legge, è un sentimento sociale, non individuale.
Romantici
L’amore (matrimonio) per un partner non è l’unico scopo della vita.
Non l’amore, ma la Capacità d’Amare è la strada per la felicità.
Se soffri per amore non sai amare.
Amare senza essere amati è tragico.
L’amore non deve peggiorare la qualità della nostra vita.
Insofferenti
Il vero saggio è colui che usa sempre la giusta dose di forza e di resistenza, ponendosi obiettivi realistici e gestendo in modo positivo le sue sconfitte.
Semplicistici
La natura non è poi così buona, visto che ci fa invecchiare e morire.
Insoddisfatti
L’invidia è l’odio degli stupidi.
Apparenti
Apparire anziché essere ti fa assomigliare alla neve: prima o poi ti scioglierai.
Se sei saggio, desideri solo ciò che puoi avere.
Contemplativi
La cultura non deve essere il surrogato dell’intelligenza.
Vecchi
Se non hai fatto nulla per non invecchiare sei colpevole della tua vecchiaia.
Se ami, non hai tempo di pensare alla morte.