Il tenore di vita è il modo di comportarsi, soprattutto in base alle condizioni e possibilità economiche. Ovviamente le persone equilibrate da un lato sfruttano le loro possibilità economiche per vivere al meglio (evitando difetti come la tirchieria e l’avarizia, soprattutto quando limitano la qualità della vita), dall’altro non cercano di vivere sopra le loro possibilità, per esempio sono molto attenti a crearsi dei debiti che avvelano la vita solo “per potersi permettere questo o quello” (ricordatevi che se dovete lavorare sodo per pagare i vostri debiti, dovrebbe essere chiaro che non potete permettervi l’oggetto del debito).
Tenore di vita: il survivente
Survivente? Non cercate la parola in un qualunque altro vocabolario: è un neologismo coniato per indicare chi vuole vivere sopra le proprie possibilità (condizione di survivenza). Essere surviventi è una condizione generalmente negativa perché causa di notevoli problemi:
- volendo più apparire che essere, il survivente non riesce a coltivare rapporti umani veri e profondi;
- è sempre alle prese con problemi finanziari anche se il suo tenore di vita è medio-alto;
- è un insoddisfatto perenne perché chi vuole di più non si accontenta mai di quello che ha.
E voi? Siete dei surviventi?

Nel 2017, si stima che le famiglie residenti in Italia abbiano percepito un reddito netto pari in media a 31.393 euro, 2.616 euro al mese