• HOMEhome
  • PSICOLOGIA & BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
  • Intelligenza
  • Test della personalità
  • Dizionario
  • Gocce di vita
  • albanesi.it

Strategia dell’adrenalina

Nella strategia dell’adrenalina il soggetto non riesce a uscire dalla noia perché non ha trovato e/o non sa trovare oggetti d’amore e si convince che l’unico modo per innalzare il proprio stato emotivo sia quello di vivere al limite, confondendo l’intensità del sentimento che dà un oggetto d’amore con lo stress (l’adrenalina è uno degli ormoni collegati allo stress) di attività spesso rischiose; non a caso l’espressione “una scarica di adrenalina” è collegata alla ricezione di una fortissima emozione. Si può dire che nella strategia dell’adrenalina l’energia vitale è stata progressivamente addormentata e il soggetto per uscire dalla noia ricerca “scosse” sempre più grandi.

Si potrebbero includere nell’elenco anche molti di coloro che si rovinano al gioco per il semplice piacere di sentire “l’adrenalina scorrere nelle vene” (un altro modo di spendere la propria energia vitale). Non tutte le attività connesse alla strategia dell’adrenalina sono “molto pericolose”. C’è chi ha bisogno del lusso sfrenato per “sentirsi vivo”, l’ottantenne che si butta con il paracadute (dove il rischio è molto basso perché normalmente il lancio lo si fa in coppia con un esperto istruttore), chi desidera imparare a fare rafting o vivere un’avventurosa vacanza in tenda in un luogo selvaggio o in zone non proprio “civilizzate” di un Paese lontano.

strategia dell'adrenalina

Con l’espressione scarica di adrenalina s’intende la sensazione che si prova in una situazione percepita come pericolosa o particolarmente stressante.

Si arriva infine a scelte dove il rischio è nullo (o quasi): per esempio da chi frequenta prostitute e/o locali a luci rosse a chi tradisce il partner per una “botta di vita”.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

la felicità è possibile La quarta edizione di un nostro best seller: ampliato per coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, riorganizzato per essere ancora più semplice da capire e poi utilizzare per migliorare la qualità della propria vita; è anche uno straordinario mezzo per conoscere facilmente gli altri e per interpretare il mondo correttamente in ogni situazione: affetti, lavoro, salute. Un nuovo modo di concepire l’uomo, realizzandolo pienamente. La soluzione intelligente per colmare il vuoto esistenziale attualmente preda di discipline improvvisate e irrazionali, di utopistiche filosofie o impraticabili ideologie.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati