La donna che denigra quella che non ha voluto avere figli esercita una forma di omofobia, esattamente come chi denigra gli omosessuali.
Non è scientifico demonizzare cibi che provocano allergie e intolleranze a una (spesso piccola) parte della popolazione.
La stupidità della gente fa fallire molte soluzioni che sembrano perfette.
Si deve lavorare per vivere, non vivere per lavorare.
Una donna che pensa di non essere felice se non avrà figli non sarà mai una buona madre.
Chi non ama qualcuno o qualcosa (oggetto d’amore), è un uomo già sepolto (liberamente adattato da Goethe).
Per essere popolari occorre dire grandi sciocchezze o grandi bugie (politici). Chi dice cose intelligenti sarà sempre seguito da pochi.
Purtroppo, ci sono troppe persone cui non basterebbero 4 o 5 vite per capire la realtà che li circonda.
Sui 10 milioni di visitatori annui al Louvre, l’80% va solo per la Gioconda, gente artisticamente ignorante che vuole solo raccontare un patetico io c’ero.
Secondo alcuni il romanticismo è il sale della vita; peccato che ormai si sa che il sale non fa bene alla salute.
È abbastanza inutile cercare di spiegare a over 40 come si vive perché poi continuano a ragionare con una testa che non funziona, inceppata da sogni e condizionamenti. Parafrasando Morandi, solo uno cento ce la fa a migliorare decisamente la propria vita.
Il ragionamento del vegano: “anche oggi non ho ucciso nessuna vita”. Beh, peccato che stia uccidendo la sua.
Disperdersi in tante, troppe attività vuol dire buttar via il proprio tempo.
Bisogna cercare di essere “ragazzi bravi” perché il mondo non è per i “bravi ragazzi”