• HOMEhome
  • PSICOLOGIA & BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Felicità
  • Intelligenza
  • Test della personalità
  • Dizionario
  • Gocce di vita
  • Qualità della vita

Riflessioni di Roberto Albanesi

La donna che denigra quella che non ha voluto avere figli esercita una forma di omofobia, esattamente come chi denigra gli omosessuali.

Non è scientifico demonizzare cibi che provocano allergie e intolleranze a una (spesso piccola) parte della popolazione.

La stupidità della gente fa fallire molte soluzioni che sembrano perfette.

Si deve lavorare per vivere, non vivere per lavorare.

Una donna che pensa di non essere felice se non avrà figli non sarà mai una buona madre.

Chi non ama qualcuno o qualcosa (oggetto d’amore), è un uomo già sepolto (liberamente adattato da Goethe).

Per essere popolari occorre dire grandi sciocchezze o grandi bugie (politici). Chi dice cose intelligenti sarà sempre seguito da pochi.

Purtroppo, ci sono troppe persone cui non basterebbero 4 o 5 vite per capire la realtà che li circonda.

Sui 10 milioni di visitatori annui al Louvre, l’80% va solo per la Gioconda, gente artisticamente ignorante che vuole solo raccontare un patetico io c’ero.

Secondo alcuni il romanticismo è il sale della vita; peccato che ormai si sa che il sale non fa bene alla salute.

È abbastanza inutile cercare di spiegare a over 40 come si vive perché poi continuano a ragionare con una testa che non funziona, inceppata da sogni e condizionamenti. Parafrasando Morandi, solo uno cento ce la fa a migliorare decisamente la propria vita.

Il ragionamento del vegano: “anche oggi non ho ucciso nessuna vita”. Beh, peccato che stia uccidendo la sua.

Disperdersi in tante, troppe attività vuol dire buttar via il proprio tempo.

Bisogna cercare di essere “ragazzi bravi” perché il mondo non è per i “bravi ragazzi”

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

la felicità è possibile La terza edizione di un nostro best seller: ampliato per coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, riorganizzato per essere ancora più semplice da capire e poi utilizzare per migliorare la qualità della propria vita; è anche uno straordinario mezzo per conoscere facilmente gli altri e per interpretare il mondo correttamente in ogni situazione: affetti, lavoro, salute. Un nuovo modo di concepire l’uomo, realizzandolo pienamente. La soluzione intelligente per colmare il vuoto esistenziale attualmente preda di discipline improvvisate e irrazionali, di utopistiche filosofie o impraticabili ideologie.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati