• HOMEhome
  • PSICOLOGIA & BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Felicità
  • Intelligenza
  • Test della personalità
  • Dizionario
  • Gocce di vita
  • Qualità della vita

Illusi (errore di importanza)

In questo articolo gli illusi sono tutti coloro che sovrastimano un fattore nella ricerca di un obiettivo per soddisfare il suo desiderio che tale obiettivo sia raggiunto (errore di importanza).

Differisce dall’errore di quantificazione perché il fattore in questione spesso non ha nemmeno una dimensione quantificabile, ma “per fede” viene ritenuto importantissimo, fondamentale.

Di fatto, chi cade nell’errore di importanza è un illuso che tende a sopravvalutare la propria realtà alterando l’importanza dei fattori che lo circondano. Chi vuole uscire dalla propria mediocrità spesso dà importanza a pochi fattori, i suoi (quelli cioè dove è “importante”), nell’illusione che abbiano un’elevata importanza oggettiva.

È sorprendente come spesso l’errore di importanza sia legato al tentativo di mutare la realtà a proprio favore: si dà rilievo a fattori insignificanti che però “migliorano” la nostra posizione nell’ambiente in cui ci muoviamo. In questo modo ci si illude di comprendere e dominare il mondo.

Meglio Marilyn Monroe vestita di stracci che una vecchia megera con un abito firmato.

Illusi

Spesso gli illusi danno troppa importanza alle apparenze

La frase riportata sopra riguardante Marilyn (potevamo usare un altro sex symbol, ma il mito di Marilyn è ormai immortale) spiega perfettamente l’errore: quante donne (anche gli uomini ovviamente lo fanno) prestano attenzione a particolari insignificanti nel tentativo di gareggiare in bellezza o in fascino con chi è naturalmente più bella o più elegante? Immaginiamoci la scena: due donne sui quaranta che non erano state belle nemmeno a venti, divorate dalla cellulite e con venti chili di troppo, ma vestite con un bell’abito firmato e perfettamente truccate e Marilyn che entra nella sala della festa. Le due donne la guardano e commentano: “Come si fa a venire a una festa come questa con un abito acquistato al supermercato? Guarda poi quella collana di bigiotteria e non si è nemmeno dipinta le unghie delle mani! E quelle scarpe poi… come stonano con il vestito!”. Le critiche si sprecano mentre gli occhi degli uomini si spostano sempre più su Marilyn (gli uomini non guardano le unghie delle mani!). Le due cozze se ne accorgono e una delle due dice all’altra: “Ma che cosa avrà più di noi quella sciattona?”. L’altra analizza la situazione e conclude convintissima: “Non è che una donna di facili costumi e gli uomini sono così stupidi da correrle dietro”.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

la felicità è possibile La terza edizione di un nostro best seller: ampliato per coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, riorganizzato per essere ancora più semplice da capire e poi utilizzare per migliorare la qualità della propria vita; è anche uno straordinario mezzo per conoscere facilmente gli altri e per interpretare il mondo correttamente in ogni situazione: affetti, lavoro, salute. Un nuovo modo di concepire l’uomo, realizzandolo pienamente. La soluzione intelligente per colmare il vuoto esistenziale attualmente preda di discipline improvvisate e irrazionali, di utopistiche filosofie o impraticabili ideologie.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati