• HOMEhome
  • PSICOLOGIA & BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Felicità
  • Intelligenza
  • Test della personalità
  • Dizionario
  • Gocce di vita
  • Qualità della vita

Ragionamento del fumatore

Il ragionamento del fumatore è un errore raziologico molto comune.

È abbastanza facile commettere un errore logico pur partendo da un campione molto valido: basta considerare solo i risultati positivi o comunque sottostimare quelli negativi, cioè non considerare la statistica dei casi (errore di ignoranza statistica).

Un esempio lampante è per esempio quello che usano i fumatori per negare i danni del fumo: “guarda tizio, fuma ed è campato fino a 80 anni!”. Ovvio che in quel momento dimenticano tutte le migliaia di persone morte per cancro o per enfisema causati dal fumo!

Se chiamiamo il ragionamento per scelta errata su campione corretto (scegliere un singolo esemplare non significativo del gruppo) il “ragionamento del fumatore”, mi preme far notare come spesso tutti usiamo tale ragionamento per evitare un coinvolgimento.

Altri esempi:

  • fare sport? Guarda Tizio: è sedentario e sta benissimo.
  • perdere i chili in più? Guarda Caio: è in sovrappeso e sta benissimo.
  • fare un esame a scopo preventivo? Guarda Sempronia: ha fatto l’esame, non risultava nulla e dopo pochi mesi le hanno scoperto un cancro al seno.

Usare il cervello per migliorare non significa avere certezze (illusione della certezza), ma “solo” aumentare le probabilità di miglioramento. Curare ogni dettaglio che aumenti le nostre probabilità di avere una vita migliore è un atto di amore verso sé stessi. Personalmente trovo che sia anche piacevole curare i dettagli e lasciar ben poco al caso, al destino o alla Provvidenza…

Ragionamento del fumatore

Sono 12,4 milioni i fumatori in Italia e rappresentano il 24,2% della popolazione

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

la felicità è possibile La terza edizione di un nostro best seller: ampliato per coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, riorganizzato per essere ancora più semplice da capire e poi utilizzare per migliorare la qualità della propria vita; è anche uno straordinario mezzo per conoscere facilmente gli altri e per interpretare il mondo correttamente in ogni situazione: affetti, lavoro, salute. Un nuovo modo di concepire l’uomo, realizzandolo pienamente. La soluzione intelligente per colmare il vuoto esistenziale attualmente preda di discipline improvvisate e irrazionali, di utopistiche filosofie o impraticabili ideologie.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati