• HOMEhome
  • PSICOLOGIA & BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
  • Intelligenza
  • Test della personalità
  • Dizionario
  • Gocce di vita
  • albanesi.it

Autosufficienza

Secondo il comune uso del termine, l’autosufficienza è spesso associata alla soluzione di necessità di tipo economico: chi è autosufficiente non richiede (o ha deciso di non richiedere) aiuti per il suo sostentamento.

Dal punto di vista psicologico, il concetto si collega più direttamente al benessere della persona, estendendo il campo d’azione non solo all’economia del singolo, ma anche a tutta la sua sfera privata.

Non è autosufficiente (insufficiente) chi si appoggia ad altri per il sostentamento economico, ma non lo è anche chi si affida ad altri per la soluzione di problemi che molte altre persone gestiscono da sole senza grandi difficoltà. Così si dice che una persona avanti con gli anni non è più autosufficiente quando suoi coetanei riescono comunque a gestire una situazione per lui invece insostenibile. Per capire correttamente il concetto si veda lo scenario della valigia.

Con la forza di volontà anevrotica e un’autostima basata su valori morali ed esistenziali, l’autosufficienza è fondamentale per essere una persona equilibrata e completare il percorso verso la saggezza.

Chi invece accetta consciamente di avere un basso livello di autosufficienza vira verso la personalità critica degli insufficienti.

autosufficienza

L’autosufficienza rende liberi

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

la felicità è possibile La quarta edizione di un nostro best seller: ampliato per coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, riorganizzato per essere ancora più semplice da capire e poi utilizzare per migliorare la qualità della propria vita; è anche uno straordinario mezzo per conoscere facilmente gli altri e per interpretare il mondo correttamente in ogni situazione: affetti, lavoro, salute. Un nuovo modo di concepire l’uomo, realizzandolo pienamente. La soluzione intelligente per colmare il vuoto esistenziale attualmente preda di discipline improvvisate e irrazionali, di utopistiche filosofie o impraticabili ideologie.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati