Il ciclo mestruale è un momento di per sé molto complesso. Quando poi si aggiungono altre problematiche di varia natura, ecco che può diventare ancor più difficile e stressante da affrontare. Si fa ad esempio riferimento alla dismenorrea, una condizione che si verifica quando sorgono dei dolori all’utero durante le mestruazioni. Ci sono anche altri potenziali problemi, come i crampi, le cefalee, il gonfiore intestinale, la depressione, l’ansia, la spossatezza fisica e persino la comparsa di acne. Vediamo dunque di scoprire insieme la lista dei malesseri più diffusi durante il periodo del ciclo.
Mal di testa da ciclo
La cefalea mestruale, nota semplicemente come mal di testa da ciclo, è una condizione piuttosto diffusa durante le mestruazioni. Il dolore è solitamente sordo e diffuso in tutta la testa, e può essere accompagnato da altri problemi come la nausea, il vomito e una forte sensibilità alla luce. La causa esatta della cefalea mestruale non è nota, ma si pensa che sia legata alle variazioni dei livelli ormonali durante il ciclo. Il trattamento di questo specifico mal di testa prevede in genere l’uso di antidolorifici da banco, il riposo, una costante idratazione o l’assunzione di alcuni infusi e tisane a base di erbe calmanti come la melissa e la camomilla.
Gonfiore addominale
Un altro problema molto comune, che tende a manifestarsi di frequente durante le mestruazioni, è il gonfiore addominale, spesso accompagnato dai cosiddetti crampi mestruali. Il dolore causato da questi crampi può essere particolarmente intenso e debilitante, rendendo difficile svolgere le normali attività quotidiane: le donne che soffrono di questo malessere, infatti, sono spesso costrette a restare a casa, non essendo nelle condizioni di muoversi (né tantomeno di lavorare). La buona notizia è che esistono diversi trattamenti efficaci anche per questo problema, come ad esempio l’assunzione di alcuni dolorifici, o rimedi della nonna come la classica borsa dell’acqua calda sopra l’addome.
Depressione e ansia
In alcuni casi, l’arrivo delle mestruazioni può causare lievi forme di depressione e ansia. In genere i sintomi non sono molto intensi, ma possono comunque essere fastidiosi e rendere più difficili le giornate. La depressione in particolare tende a verificarsi spesso prima dell’arrivo del ciclo: una condizione nota come disforia premestruale, come si può leggere in questo articolo pubblicato dalla Fondazione Veronesi. Sempre secondo questo articolo, pare che al momento si stiano sperimentando delle soluzioni contro la suddetta condizione, con l’utilizzo di alcuni antidepressivi che inibiscono la ricaptazione della serotonina.
Acne e problemi alla pelle
Il periodo del ciclo mestruale può essere particolarmente delicato anche per la pelle, che in alcuni casi può addirittura portare al peggioramento di problemi preesistenti come l’acne. Oltre all’acne, in questo periodo non è raro che si manifestino altre problematiche della cute, come l’eccessiva produzione di sebo (pelle grassa) e l’infiammazione. Va comunque detto che spesso si tratta di sintomi del tutto passeggeri, e che possono essere alleviati grazie ad alcune semplici routine di bellezza, e seguendo una dieta equilibrata.
Tuttavia, è importante ricordare che ogni donna è diversa dall’altra, e che quindi ognuna può manifestare sintomi diversi durante il ciclo.