• HOMEhome
  • PSICOLOGIA & BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
  • Intelligenza
  • Test della personalità
  • Dizionario
  • Gocce di vita
  • albanesi.it

Vienna, Praga, Monaco e tutte le altre “città del Natale”

15 dicembre 2021 di Redazione

Le migliori destinazioni per le vacanze di Natale

Le vacanze di Natale sono dietro l’angolo e, dopo il periodo difficile che abbiamo vissuto a causa dell’emergenza da Covid-19, per molte persone poter riprendere a viaggiare è un modo per rinfrancare corpo e spirito. A chi piacciono i viaggi, quindi, per vivere il Natale nel migliore dei modi, suggeriamo le destinazioni europee dove più si sente l’atmosfera natalizia. Potrà essere un modo per fare un regalo Natale a te e ai tuoi cari.

Vienna

Fra le capitali europee, Vienna è sicuramente una delle più adatte dove vivere il periodo natalizio. La città è anche il riferimento dell’intero comparto turistico austriaco, grazie soprattutto ai mercatini di Natale di Karlsplatz, la mitica pista di pattinaggio Ice World o, per chi ama la musica classica, l’immancabile concerto di Natale alla Konzerthaus.

Mercato di Natale a Vienna

Mercato di Natale a Vienna

Praga

Nell’immaginario collettivo nostrano, Praga è la meta preferita dei giovanissimi, perché ci sono tante attrazioni dove ci si può dare al divertimento più sfrenato, purtroppo il più delle volte dissipato nei fumi dell’alcol. Pensare però alla capitale della Repubblica Ceca come punto di riferimento degli eccessi è offensivo e riduttivo, perché Praga è una delle città europee più indicate dove passare le festività natalizie. Il presepe allestito nel Castello di Praga, per esempio, è al tempo stesso il più antico e il più grande del mondo. Immancabili sono ovviamente i mercatini di Natale: piazza San Venceslao è piena di queste caratteristiche casette di legno, tutte disposte rigorosamente a forma di stella intorno alla statua di Jan Hus.

vacanze di natale

Periodo natalizio a Praga

Rovaniemi

Rovaniemi è una città il cui nome non è proprio fra i più famosi, ma se vi diciamo che si tratta del capoluogo della Lapponia, in Finlandia, capite subito che rispetto alle altre città europee può vantare un’attrazione unica nel suo genere: la casa di Babbo Natale. A Rovaniemi c’è il Santa Claus Village dove si possono ammirare i mitici folletti tuttofare che aiutano Babbo Natale, insieme a renne vere, slitte in legno, e la mitica fabbrica di giocattoli. Già solo il fatto di andare a Rovaniemi e spedire una cartolina riportante il timbro del Circolo Polare Artico può essere per qualcuno il regalo di Natale perfetto!

Rovaniemi

Rovaniemi (Finlandia)

Amsterdam

Altra città europea famosa per ben “altre forme di divertimento” è Amsterdam, città di riferimento dei Paesi Bassi. È evidente che i coffe shop e il quartiere “De Wallen” possono vantare un grande flusso di turisti, ma Amsterdam è molto di più, soprattutto a Natale. Nel periodo natalizio Amsterdam si accende, proprio nel senso letterale del termine: nella capitale olandese da novembre a gennaio c’è il Light Festival, che colora la città di luci eccezionali. Nel quartiere Noord (non è un refuso, si chiama proprio così) ci sono poi i mercatini di Natale notturni, che sono aperti dalle 23 fino alle 5 del mattino successivo.

Periodo natalizio ad Amsterdam

Amsterdam nel periodo natalizio

Monaco di Baviera

Il Nord Europa è il luogo più adatto per festeggiare il Natale, e quindi Monaco di Baviera non poteva essere da meno. A Marienplatz, una delle piazze più importante della città, si svolgono i mercatini di natale fin dal 1642, e ancora oggi conservano quel fascino antico. Avete poi presente il prato dell’Oktoberfest? A dicembre ospita un vero e proprio villaggio di Natale.

Mercato di Natale a Monaco

Mercato di Natale a Monaco di Baviera

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

la felicità è possibile La quarta edizione di un nostro best seller: ampliato per coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, riorganizzato per essere ancora più semplice da capire e poi utilizzare per migliorare la qualità della propria vita; è anche uno straordinario mezzo per conoscere facilmente gli altri e per interpretare il mondo correttamente in ogni situazione: affetti, lavoro, salute. Un nuovo modo di concepire l’uomo, realizzandolo pienamente. La soluzione intelligente per colmare il vuoto esistenziale attualmente preda di discipline improvvisate e irrazionali, di utopistiche filosofie o impraticabili ideologie.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati