• HOMEhome
  • PSICOLOGIA & BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
  • Intelligenza
  • Test della personalità
  • Dizionario
  • Gocce di vita
  • albanesi.it

Assicurazione sanitaria: perché conviene

24 novembre 2021 di Redazione

Al giorno d’oggi sono sempre di più gli italiani che scelgono di stipulare un’assicurazione sanitaria: il numero dei contratti è aumentato notevolmente negli ultimi anni, in particolar modo dopo lo scoppio della pandemia. Il Covid sembra aver diffuso nelle persone una maggior consapevolezza circa i limiti del Sistema Sanitario Nazionale, ma non solo: ha spinto moltissimi a preoccuparsi maggiormente della propria salute. È per questo che sono aumentate le sottoscrizioni di pacchetti completi come la polizza sanitaria EuropAssistance, che non si limita a offrire una copertura in caso di infortunio e malattia, ma comprende numerosi servizi dedicati alla prevenzione e all’assistenza medica.

Nonostante siano aumentati in modo significativo gli italiani che hanno scelto di stipulare un’assicurazione sanitaria, ci sono ancora persone che si chiedono se effettivamente sia utile compiere tale scelta. Vediamo insieme per quali ragioni oggi più che mai conviene tutelare sé stessi e la propria famiglia con una polizza ad hoc.

La prevenzione è l’arma migliore!

La prevenzione è l’arma migliore per evitare di andare incontro a spiacevoli inconvenienti o scoprire di avere malattie gravi quando ormai è troppo tardi per riuscire a curarle con successo. Purtroppo in Italia le campagne di prevenzione sono ancora piuttosto carenti, le tempistiche sono eccessivamente lunghe e molte persone rischiano di rimanere scoperte. Grazie a una polizza sanitaria completa è possibile includere nel proprio pacchetto assicurativo anche un check-up annuale, che consente di valutare il proprio stato di salute con una certa costanza, in modo da poter diagnosticare per tempo eventuali problematiche e patologie.

Evitare di tempi d’attesa per visite ed operazioni

Spesso i tempi d’attesa per effettuare una semplice visita diagnostica, così come per un’operazione, sono davvero lunghi. Moltissime persone si vedono costrette e rimandare di mesi e mesi un intervento, oppure un consulto che potrebbe chiarire la natura dei loro problemi. Stipulando una polizza sanitaria completa è possibile superare questo ostacolo, avendo diritto a una diagnosi privata e al rimborso in caso di interventi programmati presso cliniche che non appartengono al Sistema Sanitario Nazionale.

Assicurazione sanitaria

Avere sempre un medico a propria disposizione

Al giorno d’oggi le polizze sanitarie private più complete mettono anche a disposizione dei servizi di teleconsulto medico attivi 24 ore su 24, un vantaggio da non sottovalutare. Per molti, infatti, potersi rivolgere direttamente a un professionista per chiarire dubbi e avere delucidazioni, senza nemmeno dover uscire di casa, può fare una grande differenza. Consente di sentirsi più tranquilli, mai soli e con un punto di riferimento costante e affidabile.

Contare su un servizio di assistenza domiciliare

Alcune polizze sanitarie offrono anche un servizio di assistenza domiciliare, particolarmente utile per gli anziani, ma anche per coloro che sono costretti a casa per via di una patologia o di una convalescenza. Spesso in questi casi non si sa a chi rivolgersi e sapere di avere un aiuto concreto fa la differenza.

Spendere poco per evitare di spendere di più

Infine, è bene precisare che le polizze sanitarie hanno dei costi accessibili al giorno d’oggi, soprattutto se confrontati con le parcelle di cliniche private e simili. Stipulare un’assicurazione significa insomma spendere poco, per evitare di spendere tanto nel caso di imprevisti.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

la felicità è possibile La quarta edizione di un nostro best seller: ampliato per coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, riorganizzato per essere ancora più semplice da capire e poi utilizzare per migliorare la qualità della propria vita; è anche uno straordinario mezzo per conoscere facilmente gli altri e per interpretare il mondo correttamente in ogni situazione: affetti, lavoro, salute. Un nuovo modo di concepire l’uomo, realizzandolo pienamente. La soluzione intelligente per colmare il vuoto esistenziale attualmente preda di discipline improvvisate e irrazionali, di utopistiche filosofie o impraticabili ideologie.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati