• HOMEhome
  • PSICOLOGIA & BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Felicità
  • Intelligenza
  • Test della personalità
  • Dizionario
  • Gocce di vita
  • Qualità della vita

Quoziente intellettivo di Einstein

Molti si chiedono quale fosse il quoziente intellettivo di Albert Einstein, il celeberrimo fisico e filosofo tedesco (naturalizzato svizzero e statunitense), premio Nobel nel 1921; sua la teoria della relatività.

La risposta non è scontata dal momento che Einstein non si sottopose mai (o perlomeno non si è a conoscenza del fatto) a un test per valutare la propria intelligenza; molti esperti, però, concordano sul fatto che il quoziente intellettivo di Einstein variasse fra 160 e 190.

Vale la pena ricordare che, nel nostro Paese, i test d’intelligenza più utilizzati per la rilevazione del quoziente intellettivo sono le scale Wechsler per adulti (WAIS) e per bambini (WISC e WPPSI).

Quoziente intellettivo di Einstein

Il quoziente intellettivo di Einstein doveva essere di molto sopra la media

Di seguito un’indicazione di massima dei punteggi:

  • QI = 130 e più: nettamente superiore;
  • QI = 120-129: superiore;
  • QI =110-119: medio–superiore;
  • QI = 90-109: medio;
  • QI = 80-89: medio-inferiore;
  • QI = 70-79: al limite della deficitarietà;
  • QI = 69 e meno: ritardo mentale.

È altresì importante puntualizzare che i test per il quoziente intellettivo hanno sì propugnatori, ma anche molti detrattori.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

la felicità è possibile La terza edizione di un nostro best seller: ampliato per coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, riorganizzato per essere ancora più semplice da capire e poi utilizzare per migliorare la qualità della propria vita; è anche uno straordinario mezzo per conoscere facilmente gli altri e per interpretare il mondo correttamente in ogni situazione: affetti, lavoro, salute. Un nuovo modo di concepire l’uomo, realizzandolo pienamente. La soluzione intelligente per colmare il vuoto esistenziale attualmente preda di discipline improvvisate e irrazionali, di utopistiche filosofie o impraticabili ideologie.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati