• HOMEhome
  • PSICOLOGIA & BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Felicità
  • Intelligenza
  • Test della personalità
  • Dizionario
  • Gocce di vita
  • Qualità della vita

Incomprensione delle condizioni

Uno dei requisiti che dovrebbe possedere una persona dotata di un’ottima intelligenza è di non confondere fra di loro i vari tipi di condizione (necessaria, sufficiente, facilitante; si veda l’articolo Logica pratica per una loro veloce definizione). Esempi dell’errore oggetto di questo articolo sono:

S-N – Si trasforma una condizione sufficiente in necessaria (a livello di linguaggio basta-> deve). Se sono alto 170 cm per essere magro devo pesare al massimo 63 kg. In realtà, la condizione è sufficiente perché la magrezza non può prescindere dalla muscolatura: un bodybuilder può essere magro anche se pesa 75 kg (tecnicamente si dovrebbe analizzare la percentuale di massa magra). Un esempio un po’ creativo: una madre confonde la condizione sufficiente per essere promossi (prendere 6) con quella necessaria e dà come unico obiettivo al figlio il raggiungimento della sufficienza (“devi prendere 6”; ovviamente per essere promossi si può prendere anche 7, 8, 9 o 10 ed è auspicabile, per vari motivi, non fermarsi al 6: “devi prendere almeno 6”; “per essere promossi basta prendere 6, ma non sarebbe male se tu prendessi di più”).

F-N – Si trasforma una condizione facilitante in necessaria (a livello di linguaggio si hanno più probabilità con -> si deve): “per essere felici si deve essere ricchi”. La frase indicherebbe che chi ricco non è (senza essere povero) non può essere felice. Oppure: “per essere molto intelligenti si deve essere colti”.

N-S – Si trasforma una condizione necessaria in una sufficiente (a livello di linguaggio deve -> basta). Si tratta della forma più semplicistica dell’errore trattato: per essere sani basta sentirsi bene!

F-S – Si trasforma una condizione facilitante in sufficiente (a livello di linguaggio si hanno più probabilità con -> basta): per essere felici basta essere ricchi. La frase indicherebbe che tutti i ricchi sono felici. Oppure: per essere molto intelligenti basta essere colti, cosa che casi di estremo nozionismo in persone poco intelligenti negano ampiamente.

incomprensione delle condizioniN-F – Si trasforma una condizione necessaria in una facilitante (a livello di linguaggio si deve -> si hanno più probabilità con). Ogni allenatore sa che nell’atletica leggera diventa campione ai massimi livelli solo chi è geneticamente molto più dotato della media della popolazione (condizione necessaria). Ho scoperto che invece molte persone, non accettando i loro limiti, pensano che con l’allenamento si possa arrivare a qualunque risultato. Un banale errore razionale che consiste nel far diventare una condizione necessaria (essere geneticamente molto più dotati della media –e loro non lo sono-) con una semplicemente facilitante che può essere “compensata” con un durissimo allenamento. Praticamente abbassano il livello d’importanza della condizione necessaria, rendendola solo facilitante.

S-F– Si trasforma una condizione sufficiente in una facilitante (a livello di linguaggio basta -> si hanno più probabilità con). Si tratta dell’errore meno comune perché in genere tutti avvertiamo che una condizione sufficiente non lascia scappatoie, è facilitante al 100%. In genere più che un errore è una forma di estrema pignoleria con cui l’interlocutore evidenzia casi molto particolari che “inquinano” la sufficienza della nostra proposizione. Per esempio “non è vero che a uno studente intelligente basta studiare per essere promosso; un black out mentale può sempre capitare” ecc. Da un punto di vista formale, un errore di questo tipo di solito è commesso per ignoranza; per esempio, chi risponde alla domanda “il prossimo mese ha 29 giorni, che mese è? Con “probabilmente febbraio”, non sa che febbraio è l’unico mese che ha meno di 30 giorni, quindi il “probabilmente” è di troppo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

la felicità è possibile La terza edizione di un nostro best seller: ampliato per coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, riorganizzato per essere ancora più semplice da capire e poi utilizzare per migliorare la qualità della propria vita; è anche uno straordinario mezzo per conoscere facilmente gli altri e per interpretare il mondo correttamente in ogni situazione: affetti, lavoro, salute. Un nuovo modo di concepire l’uomo, realizzandolo pienamente. La soluzione intelligente per colmare il vuoto esistenziale attualmente preda di discipline improvvisate e irrazionali, di utopistiche filosofie o impraticabili ideologie.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati