Torna a Il monossido di diidrogeno.
La prima persona che mi ha parlato del DHMO è stato Giovanni, un amico a cui tutti dovremmo essere grati…
I toni disastrosi e apocalittici potrebbero continuare ancora per pagine, potrei vendervi il kit di difesa contro il DHMO, un libro su questo nuovo pericolo mondiale, un altro testo sull’alimentazione anti-DHMO ecc., ma probabilmente così facendo mi guadagnerei l’Inferno, se esiste.
Bravi coloro che hanno recepito subito la bufala, un po’ meno chi ha abboccato (ma è un’occasione per affinare il proprio spirito critico).
Infatti, per chi non lo avesse capito, il DHMO è…
l’acqua (H2O)
Provate a leggere le frasi; nessuna è falsa. Eppure, se non capite il trucco, vi porteranno a false conclusioni. La pagina precedente è un esempio di seminformazione: nulla è sbagliato, ma i dati sono stati esposti in modo da portarvi a credere a cose non vere, per esempio che la carne, il latte e i derivati sarebbero altamente pericolosi.
La pagina precedente è cioè un esempio di come moltissimi siti Internet,
- usando un linguaggio pseudoscientifico
- usando ricerche dubbie o magari mai confermate
- usando la seminformazione
possano far credere assurdità di ogni tipo.
Per ulteriori informazioni sull’attendibilità dell’informazione in rete.