• HOMEhome
  • PSICOLOGIA & BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
  • Intelligenza
  • Test della personalità
  • Dizionario
  • Gocce di vita
  • albanesi.it

Spirito critico: il test

Un test per il vostro spirito critico (la soluzione dopo la presentazione!). La presentazione che voglio mostrarvi gira in Rete da diverso tempo; gli internauti più esperti la conosceranno già, ma sono convinto che almeno l’80% non ne abbia mai sentito parlare. In ogni caso, potreste mostrarla ad amici e conoscenti che non hanno Internet e vedere la loro reazione.

Cliccate pertanto sul riferimento qui di seguito: si aprirà in una nuova finestra la presentazione che sconvolgerà per qualche attimo le vostre certezze. Cercate di scoprire il trucco…

LA PRESENTAZIONE

Fatto? Se non avete scoperto il trucco non preoccupatevi.

  • Non è una prova di intelligenza.
  • Non esiste nessuna maledizione se non diffondete la presentazione. Il trucco esiste.

Quando me l’hanno mostrata, per scoprire il trucco ho dovuto vedermela 5-6 volte. L’ho mostrata anche a molte persone per studiarne la reazione. Una percentuale l’ha risolta (nel senso che ha trovato il trucco) o ci ha provato per un sacco di tempo; altri due insiemi del campione si sono comportati in modo differente:

  1. Hanno archiviato la cosa con un “il trucco c’è, ma non ci arrivo”.
  2. Hanno cominciato a cercare spiegazioni più o meno fantasiose (tipo un virus nel computer che legge lo sguardo!).

Ho scoperto che il primo gruppo di persone è dotato di spirito critico, ma in genere è discontinuo nell’applicarlo; il secondo invece appartiene alla schiera di chi di spirito critico ne ha poco ed è sempre pronto a credere a tutto. Sono le persone che credono nell’astrologia, nelle più improbabili medicine alternative, nei miracoli più strabilianti, negli extraterrestri ecc. La chiave di lettura della presentazione è quindi lo spirito critico.

La soluzione

Soluzione – Le carte mostrate al termine del gioco non sono quelle iniziali, sono state cambiate tutte, per cui è ovvio che non c’è quella scelta in precedenza. Il trucco si basa sul fatto che il soggetto non si accorga della differenza perché le figure di Re, Donna e Fante sono abbastanza confuse e, tutto sommato, simili fra di loro, a prescindere dal seme.

Notiamo come si tratti di seminformazione: il prestigiatore non dice una falsità; la carta effettivamente non c’è più, ma “fa credere” di averla indovinata.

Alcuni commenti – Mi fa molto piacere il fatto che i frequentatori abituali del sito abbiano risolto abbastanza velocemente il trucco. Ripeto, non è una prova d’intelligenza e lo spirito di osservazione, se può aiutare, non è decisivo. Aiuta invece lo spirito critico, il porsi tante domande, finché quella giusta non permette di trovare la soluzione. Ho fatto un piccolo esperimento con 20 amici/conoscenti non frequentatori del sito, selezionati fra coloro che passano molto tempo al computer. Ho mandato una mail pregandoli di risolvere il giochino e/o di farmi avere le loro impressioni. Dopo una settimana 8 ci sono riusciti, 10 non ce l’hanno fatta e 2 non hanno risposto. A mio avviso il gioco è a soglia, nel senso che chi ha spirito critico si pone talmente tante domande che alla fine lo risolve nel giro di 5′ o di un paio d’ore, ma ce la fa. Chi invece ne ha poco, continua a girare a vuoto e a ripetere il giochino, sperando di capirci qualcosa o di scoprire ciò che era sfuggito la volta precedente. Alla fine si stufa e, come nella storia della volpe e l’uva, conclude che “non conviene perdere tempo in un gioco dove il trucco c’è di sicuro”. Il grave è che nella vita poi credono a tante cose di cui non vedono il trucco…

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

la felicità è possibile La quarta edizione di un nostro best seller: ampliato per coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, riorganizzato per essere ancora più semplice da capire e poi utilizzare per migliorare la qualità della propria vita; è anche uno straordinario mezzo per conoscere facilmente gli altri e per interpretare il mondo correttamente in ogni situazione: affetti, lavoro, salute. Un nuovo modo di concepire l’uomo, realizzandolo pienamente. La soluzione intelligente per colmare il vuoto esistenziale attualmente preda di discipline improvvisate e irrazionali, di utopistiche filosofie o impraticabili ideologie.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati