• HOMEhome
  • PSICOLOGIA & BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Felicità
  • Intelligenza
  • Test della personalità
  • Dizionario
  • Gocce di vita
  • Qualità della vita

Il sopravvivente

Si ricordò del campo dell’oratorio in cui dava calci al pallone, di quelle giornate di primavera che rendevano quel manto polveroso un paradiso.

Durò poco perché incominciarono gli anni degli studi, studi impegnati per lui che non era certo un’aquila. Ce la mise tutta perché gli avevano insegnato così, tanto il tempo per suonare la sua chitarra lo trovava ancora.

Poi venne l’anno di militare in cui servì la patria da buon cittadino perché gli avevano insegnato così.

Finalmente il lavoro, quella grande occasione per sentirsi utile e vivo, almeno così gli avevano insegnato. Dovette mettere in disparte la sua chitarra con la convinzione che, prima o poi, avrebbe ritrovato il tempo per suonarla con i suoi amici.

Gli avevano insegnato che farsi una famiglia era da bravi ragazzi, si guardò intorno e scelse, ricambiato, una ragazza, la meno peggio che la sua gioventù trasformò in una dea. Ben presto la passione finì, ma era tutto logico perché la famiglia doveva crescere… e la sua chitarra poteva aspettare: gli avevano insegnato così.

Con la sua compagna di viaggio fece due figli cui dedicò gli anni migliori finché si accorse di essere troppo presente nella loro vita e dovette lasciarli andare: non fu piacevole, ma forse avrebbe potuto riaccarezzare la sua chitarra.

Purtroppo i vecchi incominciarono a riscuotere il credito del dono della vita, un dono che comunque si doveva pagare. Furono quindici anni in cui i suoi suoceri e i suoi genitori prosciugarono le ultime energie della maturità a lui e alla moglie; ma gli avevano insegnato che i vecchi vanno accuditi sempre e comunque, gli avevano insegnato così. Quando l’ultimo vecchio se ne andò, guardò negli occhi la sua donna e vide una vecchia che guardava un vecchio.

Poco male, avrebbe potuto vivere in serenità ridando la vita al suo strumento.

Purtroppo però quella vigliacca malattia mandò in frantumi il suo ultimo desiderio e in poco più di anno lo portò lì, in quel letto d’ospedale, ormai una larva umana. Gli avevano insegnato che la pienezza della vita c’è soltanto dopo la morte, ma lui, per la prima volta, si ribellò e cercò di scappare con gli occhi al di là di quell’asettica finestra; non ci riuscì e i suoi occhi si riempirono di lacrime, ma non ne cadde una sulle guance. Maledisse molte sue scelte e poi spirò.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

la felicità è possibile La terza edizione di un nostro best seller: ampliato per coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, riorganizzato per essere ancora più semplice da capire e poi utilizzare per migliorare la qualità della propria vita; è anche uno straordinario mezzo per conoscere facilmente gli altri e per interpretare il mondo correttamente in ogni situazione: affetti, lavoro, salute. Un nuovo modo di concepire l’uomo, realizzandolo pienamente. La soluzione intelligente per colmare il vuoto esistenziale attualmente preda di discipline improvvisate e irrazionali, di utopistiche filosofie o impraticabili ideologie.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati