• HOMEhome
  • PSICOLOGIA & BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Felicità
  • Intelligenza
  • Test della personalità
  • Dizionario
  • Gocce di vita
  • Qualità della vita

Quando la rissa non è l’unica arma

L’estate dopo la maturità la passai nei campi allenando i miei segugi. Per non disturbare la selvaggina, l’addestramento dei cani era consentito solo dai primi di agosto, ma i miei cani non sapevano leggere il calendario e io li assecondavo volentieri, anche perché, più che un disturbo, lo vedevo un modo di rendere più furbi i selvatici.

Una sera, tornando alla macchina, trovai che mi aspettava un vecchio cacciatore che incominciò a inveirmi contro, ritenendomi responsabile praticamente di ogni scempio contro la fauna. Conoscendolo, sapevo che parlava per l’invidia tipica verso un forte rivale. Stimai la situazione: avevamo la stessa corporatura e lui aveva il triplo dei miei anni. Molti non avrebbero accettato gli insulti e “gliela avrebbero fatta pagare” (pur avendo torto, visto che dovevo essere multato per addestramento fuori dai tempi consentiti). Scelsi un’altra strategia. Mentre inveiva e cercava il contatto, indietreggiavo e cercavo di farlo ragionare:

“Non penso che riuscirai mai a prendermi. Potevi avvertire un guardiacaccia e farmi multare. Cosa pensi di fare? Se facciamo a botte e le prendi ti va male; se ci rimetto io, supponiamo che cado, batto la testa e ci resto secco. Non hai a casa qualcuno che ti aspetta? Cosa ci guadagneresti a passare i tuoi ultimi anni in prigione? Ecc.”

Fece si è no cento metri, poi il caldo e l’umidità della sera di luglio sbollirono la sua rabbia. Rimase immobile e ansimante, senza sapere che fare.

“Fra dieci giorni si può “andare con i cani”; che ne dici se prendi i tuoi due più bravi e, insieme ai miei, ti porto in un posto dove troviamo sicuramente 3 o 4 lepri?”

I suoi occhi si illuminarono e gli uscì solo di chiedermi dove.

“Scusa, se ti ho fatto correre. Dai, torniamo alla macchina che ti spiego dove.”…

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

la felicità è possibile La terza edizione di un nostro best seller: ampliato per coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, riorganizzato per essere ancora più semplice da capire e poi utilizzare per migliorare la qualità della propria vita; è anche uno straordinario mezzo per conoscere facilmente gli altri e per interpretare il mondo correttamente in ogni situazione: affetti, lavoro, salute. Un nuovo modo di concepire l’uomo, realizzandolo pienamente. La soluzione intelligente per colmare il vuoto esistenziale attualmente preda di discipline improvvisate e irrazionali, di utopistiche filosofie o impraticabili ideologie.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati