• HOMEhome
  • PSICOLOGIA & BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
  • Intelligenza
  • Test della personalità
  • Dizionario
  • Gocce di vita
  • albanesi.it

Potere

Il potere, insieme a successo e ricchezza, costituisce una terna di possibili condizioni facilitanti che ogni persona prende in esame nel tentativo di migliorare la propria vita; è importante sottolineare l’aggettivo “possibili” perché spesso nella società moderna avere il potere non è affatto una condizione facilitante per la felicità. Dipende da come è vissuto e da quanto si è asserviti a esso.

Appare ben evidente che il potere è spesso correlato a una chiara schiavitù verso la cosa posseduta: comando, ma per comandare sono comandato dal mio stesso ruolo. Basta osservare la vita di reali e politici per scoprire come la loro vita sia densa di nubi: solo un infelice può pensare di stare peggio di un re che ha mille noiosissimi impegni o di un politico che passa la propria vita a ridimensionare gli avversari e a combattere con i mille giganteschi problemi della società. In fondo si può pensare che molti potenti siano schiavi della loro ambizione e “servano” a chi è veramente felice per far funzionare (più o meno bene) ciò che li circonda.

potere

Come per il successo, molti apparenti cercano il potere per arrivare alla ricchezza e finiscono per diventare ricchi infelici.

Il vecchio gioco di chiedersi se si prova un po’ di invidia per la principessa o per il politico che ci comanda (scambieresti la tua vita con la sua?) è un buon test: chi fa il cambio non ha proprio capito che per essere felici è più facile essere una persona “normale”.

Potere

  • Quella sera finalmente guardava la città dall’attico del grande palazzo che ventisette anni prima aveva incominciato a scalare.
  • Ora era lui il presidente e il suo animo era fiero, tranquillo e forte.
  • Si sporse un attimo per ammirare meglio quelle migliaia di persone la cui vita dipendeva, direttamente o indirettamente, dalle sorti della sua azienda.
  • Si sporse ancora un poco, perché voleva possedere con lo sguardo tutti i suoi sudditi.
  • Ancora un poco… Poi, senza capire, il grasso corpo volò giù.
  • Ora per sempre è al piano terra, anzi… sottoterra.
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

la felicità è possibile La quarta edizione di un nostro best seller: ampliato per coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, riorganizzato per essere ancora più semplice da capire e poi utilizzare per migliorare la qualità della propria vita; è anche uno straordinario mezzo per conoscere facilmente gli altri e per interpretare il mondo correttamente in ogni situazione: affetti, lavoro, salute. Un nuovo modo di concepire l’uomo, realizzandolo pienamente. La soluzione intelligente per colmare il vuoto esistenziale attualmente preda di discipline improvvisate e irrazionali, di utopistiche filosofie o impraticabili ideologie.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati