• HOMEhome
  • PSICOLOGIA & BENESSERE
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
  • Intelligenza
  • Test della personalità
  • Dizionario
  • Gocce di vita
  • albanesi.it

La leggenda

Ieri Dolly è entrata nella leggenda. Dopo 10 ore di caccia, abbiamo agganciato la pista di un fagiano di quelli impossibili, lo abbiamo inseguito per oltre un km e alla fine lo abbiamo preso.

“E a me cosa importa?” sento mormorare. In effetti avete ragione. Quello che conta non è l’ambito (la caccia), ma la parola “leggenda“. Ieri è stata una giornata da leggenda.

Mi sono svegliato con Dolly che, saltata sul letto, strusciava il suo collo sul mio a mo’ di sciarpa, il massimo affetto. Poi, dopo un bacio a Claudia, via con Cassie nella nostra zona di caccia. Ora che c’è Dolly, Cassie può cacciare di meno e sembra giovane come anni fa; la giornata è stupenda, la campagna anche, perché l’autunno non l’ha ancora spenta, ogni tanto un’anatra o un fagiano. Incontro cacciatori che si lamentano che non c’è selvaggina, sono più vecchi degli anni che hanno, ma sono vecchi anche dentro perché dopo un paio d’ore sono già stufi. Ritorno per un veloce pranzo e riparto con Claudia e con Dolly, altre tre o quattro ore di libertà totale, tanti piccoli aneddoti che ti ringiovaniscono perché una persona “adulta” non avrebbe nemmeno osato viverli. Poi Claudia torna e continuo fino a sera con Dolly e lì si supera, stampandomi nella mente una foto indelebile del ricordo di un gesto quasi impossibile. Poi, prima di cena, come non farsi una serie di lampo con avversari qua e là nel mondo? Per chiudere un film e le coccole a una moglie non sposata per caso o per disperazione.

La vita diventa leggenda quando senti che oggi nessun momento, proprio nessuno, poteva essere migliore.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

L'IDEA REGALO

la felicità è possibile La quarta edizione di un nostro best seller: ampliato per coprire tutti gli aspetti dell’esistenza, riorganizzato per essere ancora più semplice da capire e poi utilizzare per migliorare la qualità della propria vita; è anche uno straordinario mezzo per conoscere facilmente gli altri e per interpretare il mondo correttamente in ogni situazione: affetti, lavoro, salute. Un nuovo modo di concepire l’uomo, realizzandolo pienamente. La soluzione intelligente per colmare il vuoto esistenziale attualmente preda di discipline improvvisate e irrazionali, di utopistiche filosofie o impraticabili ideologie.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati